Prezzo: € 15.00
Le peculiarità di questi esercizi è lo studio degli intervalli, cercando la massima cantabilità e rispettando la tessitura degli
alunni della scuola di solfeggio. L’intento è stato di scrivere dei
“piccoli pezzi” con lo scopo di affrontare mano a mano la materia, concentrando il lavoro nell’estensione di un intervallo di ottava o poco più e offrendo agli allievi una specie di caleidoscopio
di stili tipici di alcuni periodi storici. L’allievo si trova a cantare e/o
trascrivere dapprima intervalli di seconda e, mano a mano intervalli più ampi fino alla settima e all’ottava, non tralasciando
gli intervalli aumentati e diminuiti più usati.
Si è sentita l’esigenza di armonizzare gli esercizi indicando gli
accordi sopra il testo cantato, cercando di costruire nell’allievo anche il senso armonico delle figure melodiche. Per comodità si è scelto di usare una grafia con le sigle degli accordi. Chiudono il volume alcuni
esercizi in stile non tonale, liberamente tratti da opera di Bartok, Schoenberg, Stravinsky e dello scrivente,
adattati allo scopo, cercando di non snaturarne lo spirito originario, nel tentativo di avvicinare l’allievo alla
“Nuova musica”.
Tutti gli esercizi, utili per il solfeggio cantato possono usarsi anche per il dettato musicale.